Pagina iniziale | Navigazione |
Google

Opera lirica

L' opera lirica è una forma artistica che consiste in una rappresentazione teatrale con l'accompagnamento di musiche composte appositamente. Oggetto della rappresentazione è un'azione drammatica (sebbene il soggetto messo in scena possa essere anche buffo, giocoso o semplicemente semiserio) che viene presentata, come nel teatro di prosa, con l'utilizzazione di scenografie, costumi e attraverso una recitazione vera e propria.

Le origini della lirica sono molto antiche: ha infatti più di quattrocento anni.

Accompagnati da un complesso strumentale che può allargarsi fino a formare una grande orchestra sinfonica, i cantanti interpretano, appunto recitando come attori, un testo appositamente predisposto per sviluppare una storia in maniera aderente alla musica tesa a descrivere, attraverso i suoi colori, atmosfere ed emozioni.

Il testo di un'opera lirica è solitamente riprodotto in un libretto che, oltre ad accompagnare nell'ascolto, serve a distinguere i vari numeri musicali che comprendono momenti di assieme (concertati e scene corali) e di assolo (arie, ariosi, romanze, cavatine); queste parti unite assieme costituiscono la struttura dell'opera.

I vari numeri sono raccordati da passaggi di varia ampiezza che costituiscono i cosiddetti brani di recitativo (spesso recitativo secco, meno frequentemente recitativo arioso), molto simili alla declamazione classica e legati allo stile del recitar cantando di fine Cinquecento che avrebbe condotto alla nascita del melodramma.

I cantanti, ed i ruoli che essi interpretano, sono distinti in rapporto al registro di vocalità: così i ruoli maschili possono essere cantati da un basso, un basso-baritono, un baritono, un tenore, un controtenore (l'equivalente moderno del castrato seicentesco, come ad esempio il celebre Farinelli). I ruoli femminili, invece, sono classificati, in ordine crescente, come contralto, mezzosoprano e soprano.

Già al suo sorgere, il melodramma accese appassionate (e appassionanti tuttora) dispute tra gli intellettuali del tempo tese a stabilire se in un'opera lirica fosse più importante la musica o il testo; il quesito è rimasto e rimane, di fatto, senza risposta. In realtà il successo di un'opera destinata al teatro in musica deriva - secondo un criterio comunemente accettato - da un insieme di fattori alla cui base, oltre alla qualità della musica (che dovrebbe andare incontro al gusto prevalente ma che talvolta riveste compiti di innovazione), vi è la bontà del testo letterario che essa accompagna.

Un'importanza di rilievo rivestono quindi anche la regia, la recitazione, la scenografia e l'uso più o meno appropriato di costumi e coreografie di danza che eventualmente completano la realizzazione di una performance in grado di emozionare in modo pieno.

vedi anche:

 

GNU Fdl - it.Wikipedia.org




Google | 

Enciclopedia |  La Divina Commedia di Dante |  Mappa | : A |  B |  C |  D |  E |  F |  G |  H |  I |  J |  K |  L |  M |  N |  O |  P |  Q |  R |  S |  T |  U |  V |  W |  X |  Y |  Z |